24 Results for : l'alta
-
Siggi - Felpa alta visibilità 25MG0619-Giallo-XXL - Gelb - - Gelb
Descrizione ProdottoLa collezione di abbigliamento per l'alta visibilità è ampia e specifica per tutte le stagioni, la Felpa da lavoro Alta visibilità Siggi 25MG0619 è l'ideale per la stagione autunnale, per tutti coloro che lavorano in cantieri edili, stradali, per operatori ecologici che puliscono le strade ovvero in tutte quelle situazioni in cui sia necessario essere ben visibili in qualunque ora del giorno e della sera.La linea è morbida e ha una vestibilità molto ampia; il tessuto 100% poliestere è caldo, confortevole e assicura un microclima interno eccellente; si lava in lavatrice fino a 40° e non necessita di stiratura; una volta lavato deve esseret steso e fatto scolare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.Sono presenti bande reflex che mettono in risalto la figura dell'operatore, la mezza zip che chiude fino al collo, le maniche e il fondo con elastico che aderisce senza costringere. Caratteristiche generaliStagione consigliataautunno/invernoTessuto100%- Shop: ManoMano
- Price: 40.90 EUR excl. shipping
-
Kammermusik für 3 Blockflöten aus dem
A VOUS DOUCE - RONDEAU - LESCUREL JEHAN DE|IN SECULUM VIELLATORIS - MOTET ANONYM|DE FORTUNE - BALLADE GUILLAUME DE MACHAUT|PHYTON LE MERVILLEUS SERPENT - BALLADE GIULLAUME DE MACHAUT|GIUNTA VAGA BILTA / Landini Francesco|Lasso di donna / Landini Francesco|CHOSI PENSOSO - CACCIA FRANCESCO LANDINI|JE VOY MON CUER - BALLADE ANONYM|Belle sans per - virelai|BEL ACCUEIL - RONDEAU ANTOINE BUSNOYS|L'ALTA BELLEZA TUA|QUEL FRONTE SIGNORILLE / Dufay Guillaume|VRAY DIEU D AMOURS ANTOINE BRUMEL|AVE MARIS STELLA - HYMNUS / Obrecht Jacob|LA BELLE SE SIET JOSQUIN DES PREZ|Courante / Constantin Ulrich|COURANTE - FOUCART|Sonate op 1/9 / Mattheson Johann|Sonate op 3/7|Sonate op 7/3- Shop: Notenbuch
- Price: 13.90 EUR excl. shipping
-
Caratteristiche e applicazioni di una nuova alcol ossidasi
Un enzima alcool ossidasi legato alla membrana microsomiale è stato isolato da un fungo Aspergillus terreus che degrada idrocarburi e che potrebbe ossidare substrati a catena corta, lunga, secondaria e aril-alcol. L'alta proprietà aggregante della proteina è stata dimostrata da analisi AFM, DLS e TEM. L'analisi chimica ha mostrato la presenza di acido oleico e palmitico in un rapporto di 2:1 nella proteina purificata. Abbiamo dimostrato un metodo altamente efficiente per la dissociazione e la simultanea deflavizzazione della proteina dell'alcool ossidasi usando il ¿-ME. Le potenziali applicazioni di questo approccio sulla preparazione dell'apoproteina e il suo riassemblaggio con FAD in un enzima funzionale sono previste nella preparazione di elettrodi enzimatici per applicazioni di biosensori e celle a biocarburante. I risultati ottenuti attraverso questa indagine hanno rivelato molti fatti interessanti su questo nuovo enzima microsomiale dell'alcool ossidasi. Questa indagine ha aperto una nuova strada nella ricerca per esplorare l'architettura delle proteine dell'alcool ossidasi da fonti fungine, compreso il loro rapporto struttura-funzione e le potenziali applicazioni.- Shop: buecher
- Price: 40.99 EUR excl. shipping
-
Basilio II e l'apogeo dell'Impero bizantino (eBook, ePUB)
Giannantonio Zambon in quest'opera narra le epiche vicende dell'età dell'oro di Bisanzio, condite di dovizie di dati storici e aneddoti, mettendo nero su bianco i cinquant'anni di regno - un'epoca - del glorioso imperatore Basilio II, senza tralasciare i fortunati avvenimenti e gli illustri personaggi che spianarono la strada al Megas Basileus che restituì a Bisanzio quel prestigio di romana memoria. Basilio II, detto il Bulgaroctono (Boulgaroktonos) e cioè "il Massacratore di Bulgari", si prodigò d'asceta per Bisanzio: fu l'impavido supremo comandante degli eserciti bizantini, il giusto e incorruttibile giudice, l'abile legislatore e il paladino della vera Fede; in altre parole, Basilio II incarnò l'idea di Bisanzio. Alla sua morte lasciò in eredità ai deboli successori un impero cristiano che si estendeva nuovamente entro i suoi confini "ideali", dalle sponde del Danubio alle rive dell'Eufrate, dallo Stretto di Messina alle montagne innevate del Caucaso; esso comprendeva la Penisola Balcanica, l'Asia Minore, il Nord della Siria, l'Alta Mesopotamia, l'Armenia e l'Italia meridionale. Il basileus Basilio II incarnò Bisanzio, i suoi ideali e le sue aspirazioni universali. Tenne per cinquant'anni le redini di questo impero millenario - affidatogli da Dio - con indomita energia, ammirevole fermezza e assoluta austerità. Piegò al proprio dovere l'arrogante aristocrazia militare anatolica rafforzando il potere centrale e redistribuì le terre tra i suoi contadini-soldati accattivandosi il loro consenso. Annientò i suoi nemici interni ed esterni, pretendendo la più completa sottomissione. Per Basilio, a differenza di altri imperatori e regnanti della storia, una campagna militare finiva una volta raggiunto l'obiettivo finale, vale a dire la conquista, senza concedersi pause o svaghi inutili.- Shop: buecher
- Price: 8.99 EUR excl. shipping