76 Results for : prospettive

  • Thumbnail
    La maggior parte degli indiani sono vegetariani e dipendono solo dai legumi per il loro bisogno di proteine. La malnutrizione proteica si verifica principalmente nei bambini e circa l'80% dei bambini soffre di disturbi di malnutrizione. Così i prodotti a base di soia sono diventati una buona e attraente fonte come potenziale alternativa al latte di mucca e hanno anche proteine e carboidrati di alta qualità ma sono privi di lattosio e colesterolo. È una fonte abbondante ed economica di nutrizione per i pazienti allergici al latte, gli individui intolleranti al lattosio e anche per i vegetariani. Le bevande a base di latte di soia possono essere prese come cibo per lo svezzamento dei neonati e usate come trattamento dei bambini malnutriti e quando lo usiamo come dieta regolare ricco di iso-flavonoidi che abbassano il rischio di molte malattie, come i tumori alla prostata e al seno, le malattie cardiovascolari e l'osteoporosi, quindi ci concentreremo su entrambe le prospettive, ma gli off-flavours del latte di soia sono stati attribuiti alla soia, attività lipossigenasi (LOX) che limita il suo uso come componente alimentare. Così, la presente indagine è stata condotta per ridurre il sapore di beany del latte di soia e sviluppare una bevanda ricca di fragola a base di soia.
    • Shop: buecher
    • Price: 28.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Welche Wertvorstellungen, Hoffnungen und Erwartungen haben Jugendliche der Euregio Tirol-Südtirol-Trentino? Was ist ihre Sicht auf ihre persönliche und die gesellschaftliche Zukunft? Was ist ihnen privat, in der Politik und in Fragen der Religion wichtig? Wie stehen sie zu Fragen der Migration und Inklusion? Zu diesen und weiteren Fragen geben 14- bis 16-Jährige aus allen Bezirken der drei Regionen Auskunft in einer repräsentativen Studie, die von der Pädagogischen Hochschule Tirol und der Kirchlichen Pädagogischen Hochschule Edith Stein durchgeführt wurde. In den Zeitraum der Erhebung fällt die COVID19-Pandemie in Europa mit anhaltenden Beschränkungen, Veränderungen und daran anschließende Diskussionen. Der Alltag der Jugendlichen hat sich just in dieser Zeitspanne erheblich verändert.Quali prospettive di valori, quali speranze e aspettative hanno i giovani dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino? Quale visione hanno del loro futuro personale e sociale? Cosa è importante nella loro dimensione privata, in quella pubblica e in ambito religioso? Che cosa pensano sulle tematiche della migrazione e dell'inclusione? Ragazzi e ragazze dai 14 ai 16 anni di tutti i distretti delle tre regioni forniscono informazioni su queste e altre domande in un rilevante studio condotto dalla Pädagogische Hochschule del Tirolo e dalla Kirchliche Pädagogische Hochschule Edith Stein. La fase di rilevamento dei dati coincide con la pandemia di COVID19 in Europa e con le restrizioni in corso, i cambiamenti e le successive discussioni. La vita quotidiana dei giovani è mutata notevolmente proprio in questo periodo di tempo.
    • Shop: buecher
    • Price: 34.90 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Welche Wertvorstellungen, Hoffnungen und Erwartungen haben Jugendliche der Euregio Tirol-Südtirol-Trentino? Was ist ihre Sicht auf ihre persönliche und die gesellschaftliche Zukunft? Was ist ihnen privat, in der Politik und in Fragen der Religion wichtig? Wie stehen sie zu Fragen der Migration und Inklusion? Zu diesen und weiteren Fragen geben 14- bis 16-Jährige aus allen Bezirken der drei Regionen Auskunft in einer repräsentativen Studie, die von der Pädagogischen Hochschule Tirol und der Kirchlichen Pädagogischen Hochschule Edith Stein durchgeführt wurde. In den Zeitraum der Erhebung fällt die COVID19-Pandemie in Europa mit anhaltenden Beschränkungen, Veränderungen und daran anschließende Diskussionen. Der Alltag der Jugendlichen hat sich just in dieser Zeitspanne erheblich verändert. Quali prospettive di valori, quali speranze e aspettative hanno i giovani dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino? Quale visione hanno del loro futuro personale e sociale? Cosa è importante nella loro dimensione privata, in quella pubblica e in ambito religioso? Che cosa pensano sulle tematiche della migrazione e dell'inclusione? Ragazzi e ragazze dai 14 ai 16 anni di tutti i distretti delle tre regioni forniscono informazioni su queste e altre domande in un rilevante studio condotto dalla Pädagogische Hochschule del Tirolo e dalla Kirchliche Pädagogische Hochschule Edith Stein. La fase di rilevamento dei dati coincide con la pandemia da COVID19 in Europa e con le restrizioni in corso, i cambiamenti e le successive discussioni. La vita quotidiana dei giovani è mutata notevolmente proprio in questo periodo di tempo.
    • Shop: buecher
    • Price: 27.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Come dice un antico detto indiano, la "felicità non è l'avverarsi di un sogno. Felicità è ciò che probabilmente si prova, percorrendo la strada che porta a quel sogno". Può la ricerca della felicità essere più appagante della felicità stessa? Pna, acronimo che sta per Pratiche Narrative Applicate, si concentra sulla strada che ciascuno di noi percorre più o meno razionalmente, inseguendo il suo sogno di vita, la sua personale felicità. In questo scritto verranno spiegate le basi metodologiche, i contenuti formativi, e l'esegesegi del nuovo modello di Pna, ma per capire a fondo la teoria, nulla è più adatto che sperimentarla nella pratica. Claudio Naranjo diceva: "una cosa è parlare del viaggio interiore, un'altra cosa è vivere un viaggio interiore". Nel Capitolo 1 verrà descritta la base scientifica e metodologica della Pna, riferendosi alla psicoterapia della Gestlalt e alla Terapia Narrativa di Epston e White, raccontandone la storia e i parallelismi con le Pratiche Narrative Applicate. Successivamente nei capitoli 3, 4 e 5 verrà esplicitato il modello di Pna nelle sue varie fasi e più precisamente nei 4 fondamentali momenti: 1) Esternalizzazione di un "nodo" problematico del momento e riflettere rispetto alla personalizzazione che applichiamo alle situazioni di difficoltà che incontriamo. Secondo la Pna, la persona è la persona e il problema o nodo è il nodo. Tendiamo invece ad identificarci e a personalizzare i nostri problemi, ritenendo ad esempio che siano solo nostri, che capitino solo a noi...etc. 2) Ri- narrazione il nodo riportato osservandolo da altre prospettive, forse quelle più nascoste e silenziate di noi. 3) Ri- appropriazione di parti dimenticate di noi, trascurate ma ancora vive e potenzialmente utilizzabili. 4) Restituzione di queste parti alla società o al gruppo con cui si è intrapreso il percorso di Pna. Ciascun passo della PNA può essere ripreso più volte anche distintamente dagli altri, arricchito di nuovi giochi, anche ideati dal gruppo stesso. Buona lettura e buona scoperta!
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    La situazione dei diritti umani nel mondo - Il 2018 e le prospettive per il 2019: ab 2.99 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Diffusione e prospettive future del welfare aziendale nella Romagna Faentina: ab 4.99 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Prospettive diverse - Una nuova indagine della coppia Vassallo-Ardoino: ab 5.99 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 5.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Prospettive - Paesaggi e monumenti d'Italia: ab 2.99 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    La relazione genitore-bambino - Dalla psicoanalisi infantile a nuove prospettive evoluzionistiche dell'attaccamento. Auflage 2010: ab 63.99 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 63.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    La donazione in Italia - Situazione e prospettive della donazione di sangue organi tessuti cellule e midollo osseo: ab 8.98 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 8.98 EUR excl. shipping


Similar searches: