151 Results for : racconto

  • Thumbnail
    Simonetta Cattaneo, Musa di Botticelli che la immortalò nella sua Venere, fu il simbolo della bellezza rinascimentale. Se però tutti conoscono, grazie al genio del pittore fiorentino, le sue sembianze, poche sono le fonti storiche a cui attingere per tratteggiarne il profilo. Andò in sposa a sedici anni al nobile Marco Vespucci, che ben presto perse interesse verso di lei, segnò un'epoca e una corte, quella della prima signoria d'Italia: Firenze. La sua grazia, la sua volontà a ribellarsi a un matrimonio infelice, la sua natura anticonformista le conquistarono l'ammirazione di Lorenzo il Magnifico che la definì la sans par e l'amore di Giuliano de' Medici, ma le attirarono anche l'antipatia delle dame fiorentine sì come la sua personalità inquieta incantò poeti e artisti. Fu al centro di intrighi, scandali, alleanze strategiche; oggetto e soggetto di passioni divoranti e di espressioni d'amore cortese. Morì giovanissima a soli ventitré anni forse per tisi o forse vittima di avvelenamento. Ed entrò nel mito, lei che in vita non aveva mai cercato la fama. Simona Bertocchi, in perfetto equilibrio tra Storia e narrazione, ne traccia una sorta di biografia lirica dove misteri e colpi di scena si susseguono al ritmo di una danza rinascimentale in cui si muovono le tre anime del racconto: la splendida Simonetta, il giovane e colto Giuliano, il genio artistico di Botticelli.
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Il romanzo L’avventuroso Simplicissimus tedesco (1668), noto più comunemente come il Simplicissimus, è opera di Hans Johann Christoffel von Grimmelshausen (1621-1676). Considerato uno dei capolavori della letteratura tedesca, è senza dubbio quello che ha raccontato, per la prima volta, la guerra come luogo antieroico, occasione di violenza, crudeltà e nefandezze d’ogni tipo, dove l’uomo dà il peggio di sé. Per rappresentare la guerra dei Trent’Anni (1618-1648) quale mostro crudele e terribile, Grimmelshausen ricorse a una raffinata narrazione in prima persona del protagonista, nato durante la guerra e chiamato, da ragazzo, Simplicius Simplicissimus per la sua disarmante ingenuità. Divenuto scettico nel corso della lunga guerra, Simplicius scrive in età matura la propria vita da una prospettiva critica. Tra ciò che esperisce l’ingenuo Io narrato e il racconto che ne fa lo scettico Io narrante, Grimmelshausen riesce, sui diversi piani cognitivi del protagonista, a narrare in forma utile e divertente, com’è scritto sul frontespizio, la complessità della guerra, suscitando l’interesse del lettore e mantenendone viva la curiosità. L’autore ricorre a ironia, scherno e satira, mescolando e alternando tragedia e farsa, travestimento e teatralità, erotismo e scatologia, idillio e utopia, violenza e lutto, con punte di sublime divertimento. Egli vanifica così le illusioni di coloro che prendono la guerra come occasione di eroismo, di avanzamento sociale, di affermazione della propria fede o di difesa dell’ordine costituito, diviso in classi e caste e legittimato da dio. (tratto dalla prefazione al testo di Italo Michele Battafarano)
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    «Allungarono il passo cercando di prevenire ogni rumore, ma il respiro affannato tradiva la paura che serrava loro la gola. Lo scricchiolio dei rami secchi, il fruscio delle foglie, il tonfo di passi pesanti non fecero che confermare le loro più cupe paure: i predatori li avevano fiutati, ed erano ormai sulle loro tracce.» Il professor Michelangelo Spazzi, paleozoologo del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, riceve alcune casse dalla Russia contenenti i resti di animali preistorici. Per un errore di spedizione giunge a Milano anche una cassa che conserva le ossa di un animale sconosciuto, morto di recente. Questa scoperta porta il professor Spazzi e Leonardo, un ragazzo affidatogli dai Servizi Sociali, fino in Siberia. Il viaggio che i due intraprendono si evolve rapidamente in un'appassionante avventura, che li porterà fino a una terra remota dove si erge un monastero che custodisce il più grande enigma sul destino dell'umanità. Alla ricerca del misterioso animale insieme a un monaco straordinario e visitando luoghi impressionanti, i due protagonisti vivranno esperienze ed emozioni che lasceranno un segno indelebile nei loro cuori. Daniele Lotti (Como, 1967) è cresciuto in una famiglia da sempre dedita, per passione e per professione, all'arte e alla letteratura. Come autore, oppure per Lotti Art (l'azienda costituita insieme alla sorella Lauretta che si occupa di eventi artistici, di progetti editoriali e della cura del patrimonio artistico del pittore Betto Lotti), ha pubblicato sei romanzi, un racconto e due cataloghi d'arte.
    • Shop: buecher
    • Price: 9.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    LAURA AGNETTI È nata il 19 agosto 1995 a Voghera, risiede a Casteggio (PV) e studia all'Università di Pavia. Si appassiona alla scrittura fin dall'età di dodici anni e nel settembre 2015 pubblica la prima raccolta di poesie dal titolo "Onde di Parole" (C.E.O. Cooperativa Editoriale Oltrepo). Ha partecipato a numerosi concorsi letterari, tra i quali si segnalano Concorso di poesia "Il mio verso libero" (prima edizione- Arte 17, Piazza Cavagneria 17, Pavia, 19 marzo 2016 5^ classificata), Concorso letterario "Racconti di te, all'ora del tè" (dove è entrata a far parte di un'antologia a cura della Libreria Ticinum Editore - Voghera, con il racconto intitolato "L'uomo in doppio petto"), nel dicembre 2017 e nell'ottobre 2018 ha aderito con le sue poesie, unitamente ad altri autori, ad un progetto nato dal gruppo "Noi il popolo di Casteggio" a sostegno delle locali scuole che ha visto la realizzazione di due volumi a cura della casa editrice Vicolo del Pavone, dal titolo "Oltrepo…esia -conoscersi fra immagini e poesia". Ha preso parte al Concorso di poesia Il Sabato del Villaggio - Speciale edizione Covid (Borgo di Porana PV), vincendo il 27 settembre 2020 il premio "Il Sabato del Villaggio" alla memoria di Pio Marcato con la poesia dal titolo "Insieme" dedicata a Papa Francesco. Infine, nel febbraio 2021, ha ricevuto una menzione di merito dalla giuria del XVII Concorso Poesie D'Amore Tra un fiore colto e l'altro donato bandito da Aletti Editore. Con la prefazione di Alfredo Rapetti Mogol
    • Shop: buecher
    • Price: 3.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    San Valentino non è mai stato così giallo. Hans Van Der Meer, ispettore capo della polizia di Amsterdam, si ritrova a indagare sulla morte del più famoso pasticciere della città.Il suo locale è andato a fuoco ma sospetti di dolo non ce ne sono perché l'uomo era ben voluto da tutti e non aveva nemici. O almeno questo è ciò che si dice in giro.L'ispettore, bilanciandosi malamente tra lavoro e famiglia, perde infine ogni concentrazione quando riceve un dono dai vicini di casa, proprio a pochi giorni da San Valentino.Si tratta di una scatola di cioccolatini. Una scatola che potrebbe cambiargli la vita. Un nuovo racconto giallo con il piedipiatti olandese più amato d'Italia. N.B. All'interno del libro troverai un link per ricevere un audiolibro esclusivo. "Un classico giallo veloce, senza fronzoli e senza giri di parole. I cambi di scena sono incalzanti, il ritmo sempre alto, condito da un pizzico di umorismo che rende i personaggi vivi. Oltre alla descrizione dei luoghi e delle situazioni, ho apprezzato i dialoghi, punto debole di molti giallisti, che in questo romanzo sono verosimili." - Recensione su Amazon THE DECEPTION SERIES 1 Conception - La Perfezione del Male 1.5 Ignition - Il Volo della Morte (spin-off) 2 Absorption - I Colori del Sangue 2.5 Redemption - Il Volto dell'Inferno (spin-off) 3 Fascination - L'Insidia della Bellezza Serie spin-off dell'ispettore Van Der Meer Buon Natale, Ispettore Buon San Valentino, Ispettore
    • Shop: buecher
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    H, dopo una serie di tragiche vicende familiari e un tentato suicidio, scompare senza fornire spiegazioni, neppure agli amici più cari. Trent'anni dopo ritorna nella sua città e ciò che resta del suo vagabondaggio è fissato in svariati taccuini contenenti riflessioni, appunti e pagine di diario. All'amico di sempre strappa, inaspettatamente, una stravagante promessa, quella di riordinare i suoi scritti in caso di premorienza, e di consegnarli a Anna, il grande amore degli anni giovanili. E il caso vuole che H muoia di lì a poco e che il sopravvissuto, onorando l'impegno, intraprenda la raccolta e la lettura di quei fogli sparsi. Inizia così il lungo racconto dell'esperienza umana di H, non un nome, bensì una lettera dell'alfabeto a significare l'anonimato esistenziale di chi si sente un semplice nessuno. Da quei frammenti che testimoniano una sorta di pellegrinaggio, fisico e psicologico, che non si limita alla fuga, ma si palesa come ricerca di riscatto, di speranza, di segni di immortalità, chi narra individua un percorso nello spazio e nell'interiorità da cui emerge un personaggio fobico, tormentato, ma curioso e assetato di verità, fragile ed eroico al tempo stesso. Catturato e coinvolto, l'amico, insieme alla storia di H, si scopre a raccontare anche le proprie vicende interiori, dal problematico ma intrigante rapporto con la moglie Claudia alla difficile e intensa scoperta della figlia Lucia, dando vita a una sorta di ininterrotta riflessione filosofica ed esistenziale materiata di dubbi, curiosità, passioni non sopite. Ne nasce una sorta di narrazione a due voci in cui sembrano echeggiare le note del Totentanz di Liszt. Perché il senso della morte percorre l'intero romanzo. La morte come mistero, come interrogativo che non trova risposta in un mondo privo di senso. Sviluppato e irreggimentato da una esposizione lucida e rigorosa.
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    In questo libro, Lucia Caruso raccoglie le testimonianze di persone che la morte l'hanno dovuta affrontare così, nella paura, nella solitudine, nell'impossibilità di un addio, offrendo loro un riscatto, per quanto parziale. Ogni capitolo è dedicato a una persona, con il ricordo di chi l'ha amata o il suo stesso racconto, reale o immaginario, in presa diretta o postumo. Una celebrazione della vita di persone normali che però sono diventate straordinarie per essere vissute, o morte, in un momento storico eccezionale, diventando esempi di tante altre vite vissute e terminate allo stesso modo. In questi racconti, ognuno di noi può ritrovare un pezzo di sé, nella narrazione di quella che per due anni è stata la quotidianità dell'Italia intera, di quelle che sono state e ancora sono le paure, il dolore, le sconfitte di un paese unito da tragedie private, specchi in cui persone diverse vedono riflesse le stesse immagini. Pagina dopo pagina scopriamo esistenze, luoghi, storia, arte e memoria, facciamo nostre le lettere di saluto di persone lontane nella morte e per sempre vicine nell'amore, che solo dopo tanto tempo hanno trovato le parole giuste per un addio o che per tanto tempo quelle parole le hanno conservate nel proprio cuore, trovando in questo libro il luogo giusto per esternarle e renderle pubbliche. A unire le diverse testimonianze non c'è solo l'amore ma anche un sentimento ricorrente di gratitudine. «Grazie, amico, per esserci stato. Grazie, zio, per avermi insegnato quello che so. Grazie, nonna, per avermi cresciuto. Grazie, papà, per avermi amata. Grazie, mamma, per avermi dato la forza. Grazie, amore mio, per tutto.» È partendo da questi grazie che, dietro le lacrime e il dolore, riscopriamo la speranza, e accettiamo di aver perso la presenza dei nostri cari ma non quanto di buono e di bello hanno portato nelle nostre vite. Grazie a Lucia Caruso per questo libro e per averci aiutato a trovare le parole. Sara Perinetto
    • Shop: buecher
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Questo era 1. Un libro necessario, oggi ognuno è chiamato a rispondere alla crisi. In questo libro trovate descritto 2. Il metodo di empowerment Eco Life Style. Infatti, 3. Non possiamo aspettare che gli altri cambino, ma dobbiamo essere noi i primi artefici del nostro destino. Inoltre per affrontare il cambiamento dobbiamo 4. Prendere ispirazione dallo "Sviluppo Sostenibile" e tentare di 5. Salvare i "Beni Comuni" da una 6. Previsione, matematica, per il futuro, non abbiamo abbastanza risorse (cibo, acqua, petrolio e altro) per tutti e dobbiamo aspettarci una 7. "Catastrofe Maltusiana". Non basta, il fenomeno di cui parlo è ben più grave, si parla della 8. 6^ Estinzione di massa, di cui l'uomo è causa. Nel frattempo 9. L'uomo si interroga senza condividere una soluzione, spinto solo dal suo cieco egoismo. Comunque 10. La vita trionferà anche sullo stesso genere umano. La mia idea si basa su 11. Un "meme" frutto dell'evoluzione del pensiero umano, che trasmesso attraverso 12. Un libro come vettore e sostenuto dai moderni mezzi di comunicazione, possa aiutare ciascuno a 13 Fare Life Design e 14. Stimolare l'Innovazione Sociale. Il mio sogno è di fornire una soluzione alla crisi, cioè 15. Una idea che aiuti ciascuno a fare della propria vita un'opera d'arte "felice". Se pensi che questa breve introduzione ti sia bastata passa alle "Fondamenta", per affrontare quanto prima la "Pratica" che, spero, ti dia al più presto i "Risultati". Sono Riccardo Marzi e in questo libro vi racconto della mia idea, del mio sogno, imparare ed aiutare a "saper vivere". Alla vostra domanda "come?", rispondo: grazie al progetto eco life style. Una volta laureato in ingegneria ho potuto ritrovare me stesso. Oggi faccio il designer per passione, mi diverto ad insegnare il jujitsu ai bambini ed agli adulti applicando per primo la teoria del metodo di empowerment 'eco life style'. Se hai il desiderio di capire quanto ti accade, avere una chiave di lettura della realtà semplice, sintetica ed olistica della vita, senza trascurare la complessità dei fenomeni, allora questo libro ti fornisce un'approccio multidisciplinare utile ad incrementare consapevolezza e potenzialità indirizzandole nello sviluppo della propria autorealizzazione. Oggi vivo i Risultati: Salute, Benessere e Felicità non solo con me stesso, per questo motivo intendo aiutare ognuno a fare life design con eco life style.
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Sono i giorni che precedono Ferragosto e dall'inverno precedente Teresa Maritano non ha più avuto contatti con il vicequestore Marco Ardini. Cerca di dimenticarlo e di dimenticare Paola, la bambina che aveva in affido temporaneo e che è stata data in adozione. Un ordine restrittivo le ha impedito di incontrarla perché la bimba deve cominciare una nuova vita senza di lei. La notizia che Paola è scomparsa e che i nuovi genitori sono stati uccisi rompe il fragile equilibrio che Teresa cerca di costruire. Quando la portano in Questura e perquisiscono il suo appartamento, scopre che il sospettato degli omicidi è proprio Ardini, in congedo per gravi motivi personali, e che avrebbe ucciso per rapirla e riportarla proprio a lei. Sì, hanno sospettato anche una sua complicità e soltanto per caso lei ha un solido alibi. Paola è scomparsa e Ardini è irreperibile: Teresa può soltanto sperare che siano insieme e che ci sia un'altra spiegazione agli omicidi dei nuovi genitori e della loro domestica. Deve indagare per ritrovare quella che considera una figlia. Scende a patti con gli ex colleghi, qualcosa rivela e altro tiene per sé, ma anche loro si comportano allo stesso modo. Indaga anche per scagionare Ardini sperando che lui la aiuti a ritrovare Paola. Più volte Maritano riesamina gli stessi indizi e si sposta seguendo tracce che, forse, Ardini le ha lasciato. Si sposta da Genova, ma a Genova ogni volta ritorna. Maria Masella è nata a Genova. Ha partecipato varie volte al Mystfest di Cattolica ed è stata premiata in due edizioni (1987 e 1988). Ha pubblicato una raccolta di racconti - Non son chi fui - con Solfanelli e un'altra - Trappole - con la Clessidra. Sempre con la Clessidra è uscito nel 1999 il romanzo poliziesco Per sapere la verità. La Giuria del XXVIII Premio "Gran Giallo Città di Cattolica" (edizione 2001) ha segnalato un suo racconto La parabola dei ciechi, inserito successivamente nell'antologia Liguria in giallo e nero (Fratelli Frilli Editori, 2006). Ha scritto articoli e racconti sulla rivista "Marea". Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato Morte a domicilio (2002), Il dubbio (2004), La segreta causa (2005), Il cartomante di via Venti (2005), Giorni contati (2006), Mariani. Il caso cuorenero (2006), Io so L'enigma di Mariani (2007), Primo (2008), Ultima chiamata per Mariani (2009), Mariani e il caso irrisolto (2010), Recita per Mariani (2011), Per sapere la verità (2012), Celtique (2012, terzo classificato al Premio Azzeccagarbugli 2013), Mariani allo specchio (2013), Mariani e le mezze verità (2014), Mariani e le porte chiuse (2015), Testimone. Sette indagini per Antonio Mariani (2016), Mariani e il peso della colpa (2016), Mariani e la cagna (2017) Mariani e le parole taciute (2018), Matematiche certezze (2019 scritto a quattro mani con lo scrittore Rocco Ballacchino), Mariani e le giuste scelte (2019), Mariani e le ferite del passato (2020), Tempesta su Mariani (2021), Nessun ricordo muore (2017), Vittime e delitti (2018), Le porte della notte (2019) e Un posto per morire (2021) questi ultimi quattro con protagonista la coppia Teresa Maritano e Marco Ardini. Per Corbaccio ha pubblicato Belle sceme! (2009). Per Rizzoli, nella collana youfeel, sono usciti Il cliente (2014), La preda (2014) e Il tesoro del melograno (2016), per Castelvecchi il romanzo Tracce di Ada (2021). Morte a domicilio e Il dubbio sono stati pubblicati in Germania dalla Goldmann. Nel 2015 le è stato conferito il premio "La Vie en Rose". 2018, terza classificata alla prima edizione del Premio EWWA. Premio Tigulliana, 2019. Premio alla carriera La Quercia del Myr, 2020.
    • Shop: buecher
    • Price: 6.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    NON FATEVI VEDERE MAI PIU' - UN RACCONTO DELLA CONTEA DI SARDIS: ab 3.49 €
    • Shop: ebook.de
    • Price: 3.49 EUR excl. shipping


Similar searches: