209 Results for : l'arte

  • Thumbnail
    Prosodia Italiana V1-2 ab 33.49 € als Taschenbuch: Ovvero L'Arte Con L'Uso Degli Accenti Nella Volgar Favella D'Italia (1820). Aus dem Bereich: Bücher, English, International, Englische Taschenbücher,
    • Shop: hugendubel
    • Price: 33.49 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    No description.
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Der aus der Toskana stammende leidenschaftliche Familienvater, Schlagersänger und gelernte Koch Gianluca Casini bezeichnet sich selbst als Künstler in der Küche. Er begrüßt seine Konkurrenten heute in seinem Familienrestaurant "L'arte in Cucina" und will sie mit Kochkunst, eigenen Kreationen und original toskanischer Küche überzeugen. Ob ihm dies gelingt? Rechte: kabel eins
    • Shop: Joyn
    • Price: 6.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Der aus der Toskana stammende leidenschaftliche Familienvater, Schlagersänger und gelernte Koch Gianluca Casini (40) bezeichnet sich selbst als Künstler in der Küche. Er begrüßt seine Konkurrenten heute in seinem Familienrestaurant "L'arte in Cucina" und will sie mit Kochkunst, eigenen Kreationen und original toskanischer Küche überzeugen. Ob ihm dies gelingt? Rechte: kabel eins
    • Shop: Joyn
    • Price: 0.00 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    No description.
    • Shop: buecher
    • Price: 7.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Corrado Ricci ( 18. April 1858 in Ravenna; _ 5. Juni 1934 in Rom) war ein italienischer Archäologe und Kunsthistoriker. Nach Abschluss seines Studiums wurde er Assistent an der Biblioteca Nazionale di Firenze, daneben unterrichtete er Kunstgeschichte an der Universität Bologna. Hier schloss er Freundschaft mit Olindo Guerrini. In Zusammenarbeit mit diesem entstanden u. a. die Schriften Studi e polemiche dantesche (1880) und Vite degli eccellenti capitani di Cornelio Nepote tradotte da Matteo Maria Bojardo (1885). Seine 1887 veröffentlichte Schrift L'arte dei bambin (hier vorliegend) erschien auch in deutscher und englischer Übersetzung. (Illustriert mit 52 S/W-Abbildungen) Kinderzeichnungen können Aufschluss über die kindliche Entwicklung und zu psychologischen Fragestellungen geben. Sobald Kinder einen Stift o. ä. fassen und führen können, also ungefähr von einem Jahr, beginnt die Kritzelphase. Etwa um das dritte Lebensjahr herum, wenn ein geschlossenes Kreisgebilde oder geradeLinien gezogen werden können, endet die Kritzelphase. Die Kinder beginnen jetzt mit ungefähr zweieinhalb Jahren, ihre Zeichnungen zu kommentieren und zu benennen. Erste Darstellungsabsichten lassen sich erkennen. Ab einem Alter von etwa vier Jahren beginnen Kinder, ihre Bilder stärker zu komponieren. Sie arbeiten nun mit Koordinatenlinien wie z. B. einem Strich oder Balken, der den Himmel, und einem anderen, der den Boden darstellt, achten auf Differenzierung und Details wie z. B. Vorhänge oder Augenwimpern und setzen zahlreiche Gegenstände im Bild zueinander in Bezug. Auch die Farbwahl wird jetzt bewusst vorgenommen. (Wiki)Nachdruck der Originalauflage von 1906.
    • Shop: buecher
    • Price: 27.70 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Imparate il SEGRETO per ottenere la PROMOZIONESiete stanchi di svolgere le stesse mansioni ogni anno ripetitivamente? Siete disposti a percorrere quel tratto in più di strada per "essere promossi al lavoro"? Pensate che i vostri talenti & skills siano sprecati? Vorreste salire di grado nella vostra carriera? Siete pronti a imparare e padroneggiare "l'arte di vivere nella vita aziendale?"Se la risposta a tutte queste domande è SI, andate avanti a leggere.Questo libro vuole essere d'aiuto a tutti gli aspiranti manager & leader che abbiano mai desiderato la promozione al lavoro. Esso consiste in idee e suggerimenti per aiutarvi a migliorare la vostra comprensione della cultura aziendale e fare carriera.Una volta immaginato il futuro che desiderate, dovreste seguire un piano d'azione. Assicuratevi che tutte le vostre azioni siano pianificate strategicamente e orientate nella giusta direzione e raggiungerete i vostri obiettivi in un futuro molto prossimo.Sulla base della mia esperienza professionale nell'ambiente aziendale per oltre quindici anni, ho scritto i passi che sono ampiamente accettati e seguiti in tutto il mondo da professionisti che lavorano in varie aziende.Dopo aver letto questo libro, cambierete i il vostro modo di pensare, sentire, agire e comportarvi nell'ambiente aziendale.Imparerete: •Strategie efficaci per progredire nella vostra carriera professionale •Come improvvisare la vostra credibilità & rispettabilità •Migliorare la vostra performance •Stare sotto i RIFLETTORI nel vostro lavoro •INFINE, aumentare le possibilità di ottenere la PROMOZIONE al lavoro
    • Shop: buecher
    • Price: 7.49 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Pubblicato nel 1914 Toni generoso narra, con intento pedagogico, le vicende di due fratelli rimasti orfani che crescono in due ambienti diversissimi per poi ritrovarsi uniti. Anna Vertua Gentile (Dongo, 30 maggio 1845 - Lodi, 23 novembre 1926) è stata una scrittrice italiana. Nata a Dongo il 30 maggio 1845, incominciò a scrivere nel 1868. Il suo primo lavoro conosciuto, firmato come Annetta Vertua, è Letture educative per fanciulle. Sposò Iginio Gentile, docente di Storia antica dell'Università di Pavia; dopo la nascita del figlio Marco Tullio, tra il 1874 e il 1893 scrisse una serie di racconti e opere teatrali brevi per bambini che venivano recitate nei salotti di casa o interpretate con burattini. Divenuta scrittrice di professione dopo la morte del marito (seguita, nel 1912, da quella del figlio) ebbe una produzione feconda: fino al 1901 pubblicò oltre 150 titoli tra romanzi, soprattutto d'amore, novelle, scritti educativi e manuali di condotta quali Come devo comportarmi, L'arte di farsi amare dal marito, Per la mamma educatrice. Una delle sue opere, il Romanzo d'una signorina per bene è dedicato alla sorella Antonietta Vertua. Contribuì alle riviste Giornale della maestre e La donna di Gualberta Alaide Beccari e, nel 1907, prese parte a Milano al Congresso sui diritti femminili promosso dalle donne cattoliche e socialiste. Tra il 1905 e il 1906 diresse Fanciullezza Italiana, un bisettimanale in cui pubblicava consigli di comportamento. Per le sue pubblicazioni venne definita come la figlia d'un ideale matrimonio tra Edmondo De Amicis (Cuore) e Louisa Alcott (Piccole donne). I suoi scritti, pur intrisi di sentimentalismo e precetti morali, non furono privi di richiami all'indipendenza femminile. Morì presso l'Istituto Santa Savina a Lodi, dove si ritirò nel 1923. Sulla facciata esterna dell'edificio, in via De Lemene, è stata affissa una targa: «In questa casa trovò negli ultimi suoi anni asilo - conforto - pace Anna Vertua Gentile, scrittrice insigne che volle fine supremo dell'arte sua il trionfo della bontà, il trionfo della gioventù. Nata a Dongo 1846 morta a Lodi addì 23 11 1926»
    • Shop: buecher
    • Price: 0.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Francesca Alati, classe '99, è una giovane scrittrice esordiente nel panorama poetico-letterario. Nasce a Salerno ma vive in piccolo paesino di provincia dove coltiva la sua passione per la letteratura, la poesia, l'arte e la bellezza in generale, tutto ciò che arricchisce e rende più dolce la vita. Fin da piccola ama leggere rifugiandosi tra le pagine dei libri, dopo gli studi classici frequenta la facoltà di filosofia all'università e si avvicina alla scrittura che diventa per lei una cura e alle volte un modo per evadere dalla realtà. È alla sua prima pubblicazione con la raccolta "Ti sento" come membro della comunità Aletti Editore. Crede nella gentilezza e nella perseveranza che ripagano sempre, ama sognare ad occhi aperti, camminare con la testa tra le nuvole ma restando con i piedi per terra, leggere Alda Merini (sua poetessa preferita) sperare e crederenell'impossibile perché convinta che se ci credi qualcosa di buono, prima o poi, arriva e che se lo si vuole davvero si può fare tutto e anche l'impossibile può diventare possibile. Questo libro nasce da un'assenza e dal desiderio di colmarla, di colmare quel senso di "vuoto" che mi portavo dentro da sempre, che ho sentito per molto tempo come se fosse un abito cucitomi addosso dalla vita, come una seconda pelle, sentendo dentro me quasi l'obbligo di indossarlo e allo stesso tempo il desiderio di fare muta come gli animali, spogliandomi finalmente di esso, liberandomene. Il libro è una sorta di viaggio, dentro me stessa e dentro quel vuoto. Un viaggio che mi ha portato ad acquisire una grande consapevolezza, con la quale ad oggi sento di poter abitare diversamente il mondo e guardare con occhi nuovi alla vita.La consapevolezza che quel vuoto è pienezza e quell'assenza presenza costante che riempie la mia vita e le dà un senso. Una presenza che mi ha presa per mano e guidata verso le mie paure, mi ha aiutato a trovarmi faccia a faccia con esse e a capire che non bisogna accantonarle se le si vuole superare ma imparare innanzitutto a riconoscerle, accettarle per poi farci i conti ogni giorno, a conviverci sapendo di non essere la sola ad averle e soprattutto a non essere sola nell'affrontarle. Questa presenza è quella che ha fatto sì che io potessi spogliarmi di tutto, paure, giudizi e pregiudizi, lacrime per rivestirmi di speranza, gioia, sorrisi, vita e anche di amore, in primis per me stessa e poi verso gli altri. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo
    • Shop: buecher
    • Price: 3.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Ida Rosalba di Biase (Foggia) si laurea prima in Scienze naturali e poi in Scienze biologiche dopo un percorso di studi umanistici presso il Liceo classico "Vincenzo Lanza" di Foggia. Dedica gran parte della sua vita all'insegnamento di Scienze naturali nelle scuole medie superiori. Adolescente, scrive le sue prime poesie. Lascia poi sedimentare questa inclinazione per impegnarsi in altre attività di studio e lavorative.Solo da pochi anni riprende il percorso interrotto. Partecipa a diverse manifestazioni letterarie della casa editrice Aletti: Il Federiciano, Il Tiburtino, Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo, Concorso CET Scuola Autori di Mogol, Parole in fuga, ed altri. Tra i suoi interessi: la Filosofia, la Fisica quantistica, la Biologia molecolare. Attraverso la poesia intraprende il viaggio iniziatico nelle profondità dell'essere dove tutto si mescola e si trasforma. Nel nichilismo dell'epoca attuale, la poesia diventa la voce dell'anima che grida il bisogno di liberazione dagli schemi artificiosi e ingannevoli di una società sempre più disumana e schiava della Tecnica. L'opera dell'autrice ha come sfondo emozionale e filosofico l'antica sapienza greca che considera tragica la condizione umana. «L'antica leggenda narra che il re Mida inseguì a lungo nella foresta il saggio Sileno, seguace di Dioniso, senza prenderlo. Quando quello gli cadde infine tra le mani, il re domandò quale fosse la cosa migliore e più desiderabile per l'uomo. Rigido e immobile, il demone tace; finché, costretto dal re, esce da ultimo fra stridule risa in queste parole: "Stirpe miserabile ed effimera, figlia del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è vantaggiosissimo non sentire? Il meglio è per te assolutamente irraggiungibile: non essere nato, non essere, essere niente. Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è morire presto."» Friedrich Nietzsche, La nascita della tragedia, 1871. La grande tragedia greca di Eschilo e Sofocle, per Nietzsche, diventa la massima espressione dei due principi divini, l'apollineo e il dionisiaco, in continua antitesi ed interazione. Essi non corrispondono solo a due mondi artistici ma anche a due forze vitali estreme. È la loro unificazione che rappresenta la vita e la sua affermazione; e l'arte è l'espressione umana che ne sublima la sintesi. La poesia veicola parole ed immagini, senso e non senso. L'irrazionale ed il razionale si fondono. Ripristina il legame tra vita e mito. È portatrice dell'eterno senso di mancanza. Le "Creature del bosco" sono creature dell'anima che attraversano l'esistenza tra lampi di luce e oscure presenze. Anima tormentata. Oscillante senza alcuna sosta tra l'uno e l'altro, col dono prezioso della libertà, macigno poderoso e necessario per lo svolgersi della mia Storia terrena. Con la prefazione di Giuseppe Aletti
    • Shop: buecher
    • Price: 3.99 EUR excl. shipping


Similar searches: