43 Results for : l'autore

  • Thumbnail
    Erscheinungsdatum: 25.07.2016, Medium: Buch, Einband: Gebunden, Titel: L'autore esposto, Titelzusatz: Scrittura e scritture in Karl Kraus, Autor: Fantappiè, Irene, Verlag: Lang, Peter GmbH // Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Sprache: Italienisch, Schlagworte: Kraus // Karl // Deutsch // Unterricht // Literaturwissenschaft // Soziologie // Literaturtheorie // LITERARY CRITICISM // European // German, Rubrik: Literaturwissenschaft // Deutschsprachige, Seiten: 186, Reihe: Interkulturelle Begegnungen. Studien zum Literatur- und Kulturtransfer (Nr. 20), Gewicht: 346 gr, Verkäufer: averdo
    • Shop: averdo
    • Price: 42.90 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Questo libro è composto da sei articoli scritti in un linguaggio semplice, che coprono diverse aree del diritto. Le aree coperte trattano essenzialmente questioni legali rispetto alla giurisprudenza tanzaniana. L'autore ha diversificato gli argomenti, coprendo questioni ambientali, commerciali, lavorative e giudiziarie (contenzioso). Anche se le aree coperte non hanno alcuna interconnessione l'una con l'altra, ma i libri nel loro insieme hanno alcune caratteristiche in comune. Le loro caratteristiche sono quelle che hanno motivato l'autore a scrivere gli articoli in primo luogo.Uno dei caratteri che attraversa tutti gli articoli del libro è il desiderio di impartire conoscenze ai lettori, indipendentemente dalle loro aree di specializzazione. Gli articoli del libro sono scritti in un linguaggio semplice e comprensibile, che permette a qualsiasi persona di capire chiaramente i concetti. Oltre a questo, l'autore si è impegnato molto nello spacchettamento dei contenuti delle legislazioni discusse. Inoltre, l'articolo esamina i diritti di alcuni gruppi, per esempio c'è un articolo sui diritti dei dipendenti. Questo può essere molto utile per i dipendenti in Tanzania.
    • Shop: buecher
    • Price: 30.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    L'autore commenta e annota la legge del 23-03-1981, le circolari Fifa e l'allegato 6 mettendone in risalto le cose più rilevanti frutto dei corsi sostenuti dallo stesso.
    • Shop: buecher
    • Price: 3.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    In occasione del 60° anniversario dell'indipendenza nazionale dell'Algeria, l'autore mette a disposizione dei lettori e degli utenti un'opera scientifica che è un contributo alla Storia e alla Memoria degli intellettuali algerini. Inoltre, questa pubblicazione fa parte di una serie di testi e opere su Malek Bennai (1905-1973), pensatore arabo-musulmano da un lato e algerino dall'altro.Come ingegnere elettrico, durante i suoi numerosi viaggi nel mondo arabo-musulmano, ha presentato osservazioni che ha utilizzato scientificamente per inventare un termine nelle scienze umane e sociali che l'autore indica come il paradigma del pensiero bennabiano: 'colonizzabilità'. È, infatti, autore di un gran numero di pubblicazioni di natura analitica e nel campo della riflessione e della filosofia. Ha anche scritto un romanzo.
    • Shop: buecher
    • Price: 30.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    L'autore descrive dettagliatamente gli accordi collettivi che sono in essere tra l'AIC ( associazione italiana calciatori ) e la serie A, Serie B e Lega Pro mettendo in risalto le differenze che ci sono tra le diverse categorie.
    • Shop: buecher
    • Price: 3.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Marco Anneo Lucano (39-65 d.C.), poeta latino, nella Pharsalia scrive: «Il tempo ha bisogno di chi lo domini». Commento: molto di più; noi non saremo i "dominatori" del tempo, ma saremo i suoi "assassini", quando lo avremo trasceso, non essendo più uomini. Attualmente l'autore frequenta lo storico Cerchio Esseno.
    • Shop: buecher
    • Price: 5.00 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Dostoevskij scrisse questo romanzo tra il settembre del 1867 e il gennaio del 1869. Venne dapprima pubblicato a puntate tra il 1868 e il 1869 sul "Ruskij Vestnik" e successivamente in volume a Pietroburgo nel 1874. Il personaggio principale del romanzo è il principe Lev Nikolaevic Myškin, il quale ha potuto recarsi in Svizzera per curare l'epilessia grazie a un benefattore, versando lui stesso, ultimo discendente del suo casato, in pessime condizioni economiche. Tramite la figura del principe l'autore vuole trasmettere a chi legge una sorta di istanza ideale, narrativamente caratterizzata dalla «idiozia» del principe, che consiste in un atteggiamento di assoluta fiducia negli altri; forse la malattia, che gli ha inibito negli anni cruciali per la formazione del carattere una compiuta esperienza di vita, ha contribuito alla costruzione del suo ego in direzione di una pressoché totale ingenuità. Con questo espediente narrativo l'autore esprime la propria aspirazione a tratteggiare una figura umana che possa impersonare positivamente la soluzione del problema etico, così come aveva in mente.
    • Shop: buecher
    • Price: 0.49 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Interessato al diritto minerario, l'autore è diventato un ricercatore in diritto minerario dal 2015, date le realtà che ha incontrato sul terreno durante la sua visita a Watsa nella provincia di Haut-Uele dopo essere stato in Ituri.In sintesi, abbiamo capito che la comunità locale di Watsa non beneficia del potenziale che abbonda sulla sua superficie, anche se è un legittimo proprietario, che beneficia maggiormente la società.
    • Shop: buecher
    • Price: 30.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    RUR Rossum's Universal Robots è originariamente il testo teatrale che, nel 1920, introduce nella cultura mondiale il termine "robot". La storia, una delle prime distopie del XX secolo, racconta le tragiche conseguenze innescate dalla creazione di un uomo artificiale, organico ma apparentemente privo di quelle caratteristiche che rendono l'uomo debole e fallibile, come i sentimenti, i bisogni e il libero arbitrio - in una parola, l'anima. Tuttavia nessuna creatura può essere radicalmente diversa dal suo creatore e i robot di Karel Capek, prodotti come beni di consumo per sollevare gli esseri umani dalle fatiche del lavoro fisico, sanno essere solidali tra loro, ribelli e violenti come gli uomini che li hanno costruiti.Nella storia di RUR si riflettono le grandi paure del Novecento di fronte all'avanzata del totalitarismo bolscevico, della vertiginosa corsa del progresso tecnico-scientifico, della disumanizzazione delle masse e delle ingiustizie sociali del capitalismo industriale. RUR è un «ammonimento alla società tecnologica, perché si avveda in tempo del baratro in cui sta precipitando». Di questo nobile fine letterario e sociale, tuttavia, rimarranno nella cultura di massa solo la parola "robot" e la spettacolarizzazione della tecnologia, che daranno vita a un ricco filone fantascientifico sia letterario che cinematografico che ha successo ancora oggi, dopo più di un secolo. Josef e Karel CapeK e l'invenzione della parola "robot" «Ehi, Josef,» esordì l'autore «mi è venuta un'idea per un'opera». «Che idea?» bofonchiò il pittore (e bofonchiò davvero, visto che teneva tra le labbra un pennello). L'autore gliela spiegò nel modo più conciso possibile. «E allora scrivila» ribatté il pittore, senza smettere di lavorare alla tela, col pennello ancora in bocca. la sua indifferenza era quasi offensiva. «È che non so come chiamarli, gli operai artificiali,» continuò l'autore «avevo pensato a labor, ma mi sembra un po' troppo libresco». «E allora chiamali robot» borbottò il pittore con il pennello tra le labbra, continuando a dipingere. E così fu. Ecco dunque in che modo è nata la parola robot; che sia quindi attribuita al suo reale inventore.
    • Shop: buecher
    • Price: 15.90 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Questo volume e consacrato allo studio della teoria della ricezione di Robert Musil, di cui si sono analizzate la genesi e le ripercussioni sul romanzo L'uomo senza qualita. L'autore austriaco trova delle suggestioni importanti per l'elaborazione della sua teoria nella psicotecnica, disciplina oggi nota sotto il nome di psicologia applicata. Per questo la prima parte della ricerca e preceduta da La psicotecnica e la sua possibilita di applicazione nell'esercito una relazione che Musil tenne al Ministero della difesa austriaco il 10 marzo 1922, qui tradotta per la prima volta in italiano. Il presente studio analizza inoltre le strategie psicotecniche e retoriche che Musil ha utilizzato per debellare gli stereotipi del pensiero e delle emozioni dei suoi lettori. Secondo Musil quando leggiamo ci ficcano in testa l'imbuto di Norimberga e un individuo che non conosciamo cerca di versarci nel cervello tutta la sapienza della sua mente e del suo cuore Per favorire il rinnovamento attraverso la lettura il romanzo propone un uso improprio del concetto di anima e dei titoli e quattro lettori modello: Clarisse e Moosbrugger nel primo libro, Ulrich e Agathe nel secondo libro. La mia analisi dimostra come Musil abbia forgiato la propria teoria della lettura al confine fra la psicotecnica e la psicologia della Gestalt, contemplando sia l'effetto che l'autore intende raggiungere sul suo lettore (Wirkungsasthetik) che l'effetto realmente prodotto o producibile (Rezeptionsasthetik).
    • Shop: buecher
    • Price: 93.95 EUR excl. shipping


Similar searches: